Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al San Camillo

Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al San Camillo

Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al San Camillo
Il presidente e l’assessore si sono fermati al laboratorio per le analisi dei test COVID-19, tornato a regime dopo un sabotaggio negli scorsi giorni, “un’azione ancor più vigliacca in un momento di emergenza come quello che stiamo attraversando”, ha commentato Zingaretti. Da D’Amato un grazie “allo straordinario impegno dei medici, infermieri e tutti i professionisti” che hanno garantito la piena attività dell’ospedale, dove nell'ultimo mese sono stati effettuati ben 14 trapianti.

Vista all’A.O. San Camillo di Roma, oggi, per il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, accompagnati dal Direttore generale Fabrizio D’Alba. Zingaretti e D’Amato hanno visitato in particolare il laboratorio per le analisi dei test COVID-19, oggetto di un sabotaggio proprio alla vigilia della sua attivazione. Oggi il laboratorio è a pieno regime.

“Una visita per ringraziare tutti gli operatori che in questi giorni stanno lavorando al massimo per contrastare la diffusione del virus – ha detto Zingaretti al termine della visita – Ho potuto verificare personalmente la riattivazione del laboratorio dei test che aveva subito un sabotaggio, un’azione ancor più vigliacca in un momento di emergenza come quello che stiamo attraversando. Sul sabotaggio le indagini proseguono e ci auguriamo che presto siano individuati i responsabili”.
 
“La rete dell’assistenza anche durante l’emergenza COVID non si è mai fermata – ha concluso D’Amato – Nell’ultimo mese infatti l’ospedale San Camillo ha portato a termine 14 trapianti, un numero eccezionale che dimostra quanto l’attività assistenziale sia sempre stata garantita grazie allo straordinario impegno dei medici, infermieri e tutti i professionisti che voglio ringraziare”.

08 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...