Corte dei conti condanna una clinica dell’Emilia Romagna a risarcire 6,1 milioni alla Regione

Corte dei conti condanna una clinica dell’Emilia Romagna a risarcire 6,1 milioni alla Regione

Corte dei conti condanna una clinica dell’Emilia Romagna a risarcire 6,1 milioni alla Regione
In due anni di indagini il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza ha scoperto, dopo una segnalazione nel 2014 di un gruppo di pazienti di Modena, che da tutta Italia arrivavano a farsi curare alla Sol et Salus di Rimini persone con la sola impegnativa del medico di base.

La Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha condannato un ospedale privato accreditato di Rimini, Sol et Salus Spa, e i suoi vertici, a un risarcimento di circa 6,1 milioni alla Regione per aver ricevuto tra il 2007 e il 2012 un'indebita remunerazione di ricoveri di riabilitazione intensiva, secondo l'accusa non necessari.

In due anni di indagini il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza ha scoperto, dopo una segnalazione nel 2014 di un gruppo di pazienti di Modena, che da tutta Italia arrivavano a farsi curare alla Sol et Salus persone con la sola impegnativa del medico di base.

I ricoveri fatti attraverso il Servizio sanitario nazionale venivano quindi rimborsati alla clinica dall'Asl, spesso però mancava un reale motivo sanitario per eseguire terapie più costose che invece potevano essere fatte a casa o in ambulatorio.

Il fatto che l'ospedale privato, osservano i giudici sottolineando la responsabilità amministrativa, fosse autorizzato dalla Regione a erogare ricoveri per riabilitazione "non significava affatto che l'attività erogata dovesse perciò solo essere considerata di natura intensiva, senza essere valutata nel merito". 

22 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...