Covid. A Napoli false inoculazioni vaccini: arrestati infermiere e Oss

Covid. A Napoli false inoculazioni vaccini: arrestati infermiere e Oss

Covid. A Napoli false inoculazioni vaccini: arrestati infermiere e Oss
No vax disposti a pagare 150 euro per una finta vaccinazione. Le dosi sarebbero state disperse in un batuffolo di ovatta, utilizzato per simulare l’inoculazione. Con la presunta falsa attestazione di avvenuta vaccinazione, i pazienti avrebbero ottenuto, pur non avendo titolo, la certificazione. Evidenziate anche 14 persone, cui sarebbe stato falsamente inoculato il vaccino, lavoratori per le quali è previsto l’obbligo.

Avrebbe simulato la somministrazione del vaccino anti covid in oltre 30 casi l’infermiere dell’Asl Napoli 1, addetto alle vaccinazioni in un hub vaccinale del capoluogo, arrestato dai Nas.


 


L’ordinanza della custodia cautelare in carcere e del divieto di espatrio, emessa dal Gip al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Sezione Seconda della Procura della Repubblica di Napoli, ha interessato anche un operatore socio sanitario, altro dipendente dell’azienda sanitaria, che avrebbe reclutato le persone disposte a pagare 150 euro per una finta vaccinazione.


 


Le dosi di vaccino sarebbero state disperse in un batuffolo di ovatta, utilizzato per simulare l’inoculazione. Con la presunta falsa attestazione di avvenuta vaccinazione, i pazienti avrebbero ottenuto, pur non avendo titolo, la certificazione verde Covid-19.

Le indagini hanno inoltre evidenziato che quattordici persone, cui sarebbe stato falsamente inoculato il vaccino, risultano appartenere a categorie di lavoratori per le quali è previsto l’obbligo di vaccinazione per ottenere il rilascio del green pass e proseguire nello svolgimento delle rispettive mansioni. L’infermiere e l’operatore sono gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei reati di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, peculato e falso in atto pubblico.

26 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...