Covid. Cannas sollecita Ares su assunzioni medici del territorio

Covid. Cannas sollecita Ares su assunzioni medici del territorio

Covid. Cannas sollecita Ares su assunzioni medici del territorio
Le comunità nuorese si appellano al direttore generale della Asl 3, che chiede ad Ares ti procedere o autorizzare, eventualmente, l'assunzione in autonomia dei medici necessari. All’assessore alla Sanità rivolge invece la richiesta di predisporre la delibera che dà alle aziende territoriali “un minimo di assetto organizzativo per poter svolgere i nostri compiti. Aspettiamo fiduciosi”

Le comunità del Nuorese si appellano al direttore generale della Asl 3 chiedendo di colmare la carenza di pediatri, medici di base e specialisti di cui sia i piccoli pazienti che gli adulti sentono la mancanza.

Pronta la risposta del direttore Paolo Cannas che attraverso una nota “esprime alle comunità la propria vicinanza e solidarietà dopo il grido di dolore lanciato da esse in queste ore di emergenza, anche a causa della recrudescenza pandemica, per l'accresciuto fabbisogno di personale sanitario, in particolare medici, non soltanto in area ospedaliera, che nell'ultimo anno e mezzo è stata sottoposta ad una forte pressione, ma anche nella medicina territoriale”.

“In questi giorni – annuncia Cannas – abbiamo chiesto formalmente ad Ares, Azienda preposta al reclutamento del personale, la chiamata dei Pediatri e dei medici di cui abbiamo bisogno per garantire l’assistenza sanitaria al territorio. Auspichiamo che Ares sia celere, in alternativa chiederemo di essere autorizzati a procedere in autonomia”.

Il direttore concludendo sottolinea però anche: “È fondamentale a questo proposito che l'assessorato predisponga la delibera che dà alle aziende territoriali un minimo di assetto organizzativo per poter svolgere i nostri compiti. Aspettiamo fiduciosi”.

Elisabetta Caredda

08 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...