Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”

Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”

Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”
La preoccupazione del governatore: “Oggi su 7600 tamponi abbiamo 226 positivi (ieri 162). È un dato preoccupante. Se il trend è questo noi non arriveremo a ottobre, dovremo fare nuove chiusure già a fine agosto. A luglio dello scorso anno non avevamo praticamente nessun positivo. Allora, rendiamoci conto del pericolo che stiamo correndo”.

“Oggi su 7600 tamponi abbiamo 226 positivi. È un dato preoccupante”. Lo dice, in una diretta Facebook, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “A luglio dello scorso anno – sottolinea – non avevamo praticamente nessun positivo. Allora, rendiamoci conto del pericolo che stiamo correndo”.

“Se il trend è questo – avverte il governatore – noi non arriveremo a ottobre, dovremo fare nuove chiusure già a fine agosto”.

“È necessario indossare la mascherina all’aperto, invito le forze dell’ordine e le polizie municipali a essere meno rilassate. Non stiamo scherzando, l’ordinanza non è una carta firmata da me, ma un obbligo di legge”, spiega De Luca durante una diretta trasmessa sulla sua pagina Facebook. “Li invito procedere con le sanzioni per chi non la indossa e per chi la tiene sul collo, cioè gli imbecilli doppi che si prendono il fastidio di portare la mascherina senza il beneficio della protezione. La mascherina – conclude – va tenuta sulla bocca e sul naso. Non è un grande sacrificio”.


 


Ricordiamo che ieri i nuovi casi in Campania erano stati 162 a fronte di 6.869 tamponi.

09 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...