Covid. Dal 9 marzo l’Ospedale di Bentivoglio diventa Covid Hospital

Covid. Dal 9 marzo l’Ospedale di Bentivoglio diventa Covid Hospital

Covid. Dal 9 marzo l’Ospedale di Bentivoglio diventa Covid Hospital
L’attività del Punto Nascita garantita, temporaneamente, dalla Maternità dell’Ospedale Maggiore. Le future neomamme seguite all’Ospedale di Bentivoglio sono già state contattate, mentre sono in corso in queste ore i contatti con le donne seguite dai Consultori territoriali. Anche nel Pronto Soccorso di San Giovanni in Persiceto l’attività di consulenza sarà assicurata dalla Maternità dell’Ospedale Maggiore.

Da domani, martedì 9 marzo, l’Ospedale di Bentivoglio diventa Covid Hospital con il trasferimento delle attività del Punto Nascita alla Maternità dell’Ospedale Maggiore, che garantisce una completa separazione dai percorsi di degenza Covid dal resto dell’Ospedale.

La temporanea sospensione dell’attività del Punto Nascita di Bentivoglio rientra nell’ottica delle rapide riconversioni di degenze che l’Azienda Usl di Bologna sta mettendo in atto per rispondere all’incessante richiesta di posti letto dedicati ai pazienti Covid offrendo, al contempo, le migliori cure possibili.

Le future neomamme seguite all’Ospedale di Bentivoglio sono già state contattate, mentre sono in corso in queste ore i contatti con le donne seguite dai Consultori territoriali.

Presso l’Ospedale di Bentivoglio continueranno ad essere erogate le attività ambulatoriali legate alla Maternità. Ma cambieranno, invece, le attività di consulenza ostetrico-ginecologica erogate nei Pronto Soccorso della Pianura Est e Ovest. Nel Pronto Soccorso di Bentivoglio, l’attività di consulenza verrà erogata dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Dalle ore 14 alle ore 8 e nei week end l’attività di consulenza sarà garantita dalla maternità dell’Ospedale Maggiore.

Anche nel Pronto Soccorso di San Giovanni in Persiceto l’attività di consulenza sarà assicurata dalla Maternità dell’Ospedale Maggiore. Mentre al Pronto Soccorso di Budrio l’attività di consulenza sarà a carico dal Policlinico di S.Orsola.

Tutte le urgenze ostetrico-ginecologiche, per quanto riguarda l’attività di trasporto del 118, seguiranno, infine, il criterio di competenza territoriale avendo come riferimento la Maternità dell’Ospedale Maggiore oppure del Policlinico di Sant’Orsola.

La durata della sospensione delle attività del Punto Nascita di Bentivoglio sarà stabilita in base all’evoluzione del quadro epidemico e verrà ripresa non appena le condizioni lo consentiranno.

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

08 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...