Covid. Il commissario della Asl di Asti, Giovanni Messori Ioli, tra i volontari sani per i test sul vaccino

Covid. Il commissario della Asl di Asti, Giovanni Messori Ioli, tra i volontari sani per i test sul vaccino

Covid. Il commissario della Asl di Asti, Giovanni Messori Ioli, tra i volontari sani per i test sul vaccino
Una scelta personale quella del dott. Messori che, si spiega in una nota, “testimonia il grande coinvolgimento e la volontà di dare ulteriore testimonianza del proprio impegno per la sanità nello sforzo di superare l’emergenza Covid-19”. Il registro conta quasi 1000 volontari, tra cui anche il Dg dell’Asst di Monza, Mario Alparone, ex Dg dell'Asl At.

Il Commissario straordinario Asl AT, Giovanni Messori Ioli, è nel registro dei volontari sani per i test al vaccino anti-Covid 19 a DNA di Rottapharm-Takis. Ad annunciarlo una nota della Asl in sui si spiega che quella di Messori Ioli è stata “una scelta personale quella del dott. Messori che testimonia il grande coinvolgimento e la volontà di dare ulteriore testimonianza del proprio impegno per la sanità nello sforzo di superare l’emergenza Covid-19”.

“Sono molto contento – sottolinea il Commissario nella nota – di poter partecipare a questa sperimentazione di grande impatto scientifico e rilevanza sociale, profondamente convinto del valore della cooperazione nell’ottica del raggiungimento di un bene comune”.

Il registro conta quasi 1000 volontari: la fase di test sull’uomo, infatti, rappresenta un passo indispensabile verso l’utilizzo del vaccino su larga scala. La sperimentazione è coordinata dalla prof.ssa Marina Cazzaniga, direttore del Centro di Ricerca di Fase 1 dell’ospedale San Gerardo di Monza. Tra i volontari per la somministrazione del vaccino c’è anche, tra l’altro, il dottor Mario Alparone, alla guida della ASST di Monza egià direttore generale dell’Asl AT tra il 2018 ed il 2019.

14 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...