Covid. Nel weekend 66 ricoveri, saturati i posti letto per l’emergenza. Verì: “Nessun allarme, ci sono gli altri reparti”

Covid. Nel weekend 66 ricoveri, saturati i posti letto per l’emergenza. Verì: “Nessun allarme, ci sono gli altri reparti”

Covid. Nel weekend 66 ricoveri, saturati i posti letto per l’emergenza. Verì: “Nessun allarme, ci sono gli altri reparti”
L’assessore risponde alle preoccupazioni della popolazione dopo l’improvvisa impennata di ricoveri, che “ha saturato i posti letto che erano stati riservati all’emergenza”. Questo, però, rassicura Verì, “non significa che nei nostri ospedali non ci sia più posto per accogliere i malati. Sono infatti immediatamente scattati i protocolli di sicurezza per la rimodulazione temporanea dei posti letto in altri reparti”.

“La Regione è costantemente al lavoro per monitorare la situazione e far fronte all’evoluzione della pandemia, assicurando a tutti le cure necessarie, così come avvenuto finora”. Lo afferma l’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, rassicurando sulla disponibilità di posti letto nonostante l’impennata di pazienti positivi al covid negli ultimi giorni.

"Tra venerdì pomeriggio e domenica, in Abruzzo sono stati ricoverati complessivamente 66 pazienti con tampone positivo al Covid. E’ stata questa improvvisa e imprevedibile impennata ad aver saturato i posti letto che erano stati riservati all’emergenza, così come riferito dal Presidente. Questo, però, non significa che nei nostri ospedali non ci sia più posto per accogliere i malati. Sono infatti immediatamente scattati i protocolli di sicurezza per la rimodulazione temporanea dei posti letto in altri reparti della nostra rete, così come avvenuto nella prima fase dell’emergenza”, puntualizza l’assessore.

“Inevitabilmente – conclude Verì – si sono verificati disagi e disservizi, soprattutto in alcune aree dove in poche ore si sono registrati centinaia di contagi, ma vorrei ricordare a tutti che stiamo affrontando la peggiore emergenza sanitaria degli ultimi 100 anni”.

03 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...