Covid. Omceo Firenze coi vaccinatori del Mandela Forum: “Facciamoli continuare, non disperdiamo la loro esperienza” 

Covid. Omceo Firenze coi vaccinatori del Mandela Forum: “Facciamoli continuare, non disperdiamo la loro esperienza” 

Covid. Omceo Firenze coi vaccinatori del Mandela Forum: “Facciamoli continuare, non disperdiamo la loro esperienza” 
Il presidente Dattolo esprime solidarietà nei confronti di 16 vaccinatori che rischiano di rimanere senza lavoro quando a febbraio, probabilmente, il più grande hub toscano chiuderà. I vaccinatori chiedono di continuare e Dattolo è con loro: “Grazie alla vaccinazione oggi possiamo evitare il lockdown. Dietro alla grande macchina della vaccinazione ci sono state in questi mesi persone che hanno vissuto in prima linea”.

“L’Ordine dei medici di Firenze esprime la massima solidarietà verso i medici, gli assistenti sanitari e gli infermieri che hanno prestato servizio al Mandela Forum e che chiedono di continuare a lavorare come vaccinatori”. Così Piero Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze. I 16 operatori che in questi mesi hanno somministrato i vaccini nel più grande hub toscano, da quando il Mandela Forum, a febbraio probabilmente, sospenderà la sua attività come centro vaccinale, potrebbero rimanere senza lavoro. Hanno scritto una lettera all'Ordine dei Medici e alle istituzioni chiedendo di continuare, di andare avanti, rivendicando come la loro esperienza non possa e non debba essere ignorata.

L’Ordine dei medici fiorentini si schiera con loro: “Se oggi possiamo evitare un nuovo lockdown è solo grazie alla vaccinazione. E dietro alla grande macchina della vaccinazione ci sono state in questi mesi persone che hanno vissuto in prima linea, chiamate per far fronte all'emergenza di un'immunizzazione di massa. Ora sappiamo che per una serie di ragioni nei prossimi mesi il sistema degli hub potrebbe essere ridimensionato”.

“Ma noi chiediamo – prosegue Dattolo – che si salvaguardi l’esperienza di questi vaccinatori, figure ormai formate dal punto di vista tecnico e umano, in grado di aiutare la comunità medica di fronte a qualsivoglia necessità che dovessimo avere nei prossimi mesi e anni. Disfarsene e poi eventualmente dover formare nuovo personale se avessimo nuove emergenze o di fronte ad una recrudescenza della pandemia da Covid-19 sarebbe un errore. Riaddestrare nuovi vaccinatori sarebbe solo una perdita di tempo. Se non ci sono ostacoli burocratici e impedimenti di altra natura è giusto che il loro impegno prosegua”, conclude il presidente Omceo Firenze.

18 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...