Covid. “Raccolta la disponibilità di 545 nuovi medici per l’emergenza

Covid. “Raccolta la disponibilità di 545 nuovi medici per l’emergenza

Covid. “Raccolta la disponibilità di 545 nuovi medici per l’emergenza
L’assessore Icardi fa il punto sull’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse di medici disponibili a prestare assistenza in Piemonte per l’emergenza Covid attraverso incarichi libero professionali da stipulare con le singole Aziende. “Siamo grati a quanti si stanno mettendo a disposizione, abbiamo bisogno di unire le forze per affrontare la recrudescenza della pandemia”.

“A pochi giorni dalla pubblicazione dell’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse, sono 545 i medici che hanno fornito la disponibilità a prestare assistenza nelle Aziende sanitarie della Regione Piemonte per l’emergenza Covid attraverso incarichi libero professionali da stipulare con le singole Aziende”. Lo a sapere, in una, la Regione.

In particolare, l’appello della Regione è rivolto a medici specialisti, medici specializzandi, iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione, laureati in medicina e chirurgia, abilitati alla professione medica e iscritti agli ordini professionali, personale medico collocato in quiescenza, anche ove non iscritto al competente albo professionale in conseguenza del collocamento a riposo.

“Siamo grati a quanti si stanno mettendo a disposizione – commenta l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – abbiamo bisogno di unire le forze per affrontare la recrudescenza della pandemia. L’apporto dei medici, come di tutto il personale sanitario, è fondamentale. Il bando rimarrà aperto per tutto il perdurare dell’emergenza”.

La nota precisa che la durata dell’incarico e l’impegno orario verranno concordate tra l’azienda e il professionista a seconda della disponibilità manifestata e del perdurare della necessità assistenziale. Le candidature devono essere presentate mediante procedura telematica attiva 24 ore su 24 da qualsiasi postazione collegata alla rete internet, attraverso il sito della ASL Città di Torino

30 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...