Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi

Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi

Covid. Rifiuta di vaccinarsi, medico sospeso a Brindisi
Il provvedimento sarà valido “fino a quando non si sottoporrà alla somministrazione del vaccino e comunque non oltre il prossimo 31 dicembre. L’Ordine non ha fatto altro che prendere atto della parte istruttoria completata dalla Asl che ha sospeso il collega. La delibera è stata assunta alla unanimità da parte dei componenti del consiglio direttivo“, fa sapere il presidente dell’Omceo Brindisi.

“L’Ordine non ha fatto altro che prendere atto della parte istruttoria completata dalla Asl che ha sospeso il collega. La delibera è stata assunta alla unanimità da parte dei componenti del consiglio direttivo“. È quanto dichiara alla Dire Arturo Oliva, presidente dell’ordine dei medici di Brindisi, sulla sospensione di un medico che ha deciso di non sottoporsi a vaccinazione anti covid.

“Noi siamo stati costretti a sospenderlo ex legge secondo quanto prevede il comma 7 della legge 76 del 2021”, specifica e aggiunge: “L’ordine non ha margini discrezionali secondo quanto previsto dalla norma”. Il medico, di cui “non posso fornire riferimenti su specializzazione né sull’età”, resterà sospeso “fino a quando non si sottoporrà a vaccinazione e comunque non oltre il prossimo 31 dicembre”. Ci sono altre tre posizioni “al vaglio della Asl e di conseguenza attendiamo il completamento dell’istruttoria”, conclude.
 

14 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...