Covid. “Territori sicuri”, prosegue campagna screening di massa nel senese, nell’aretino e nel livornese

Covid. “Territori sicuri”, prosegue campagna screening di massa nel senese, nell’aretino e nel livornese

Covid. “Territori sicuri”, prosegue campagna screening di massa nel senese, nell’aretino e nel livornese
A Cecina (Livorno) ieri 1.200 screening effettuati e oltre 4 mila prenotazioni, si andrà avanti fino a sabato, quando sarà la volta di Lucignano (Arezzo), poi il 7 marzo di Gaiole in Chianti (Siena) mentre l’8 e il 9 marzo toccherà a Castelnuovo Barardenga, anch’esso nel senese.

Tappa a Lucignano (Arezzo), Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berarderga (Siena) per “Territori sicuri”, il programma regionale di screening gratuito di massa, attivato per intercettare i casi positivi, soprattutto asintomantici, ed eventuali focolai.

A Lucignano, da sabato 6 a domenica 7 marzo, sono previste postazioni nell’area del parcheggio Porta Murata, in via di Circonvallazione, 16. A Gaiole in Chianti (Siena) tappa il 7 marzo nei pressi del nuovo parcheggio ex pista polivalente. L’8 e il 9 marzo sarà la volta di Castelnuovo Berardenga, presso il campo sportivo di Pianella e gli impianti sportivi di Quercegrossa (le postazioni saranno attive in entrambi i luoghi per tutti e tre i giorni, in contemporanea). Gli orari di accesso saranno gli stessi per ciascun Comune: 9-13 e 14-18.

I residenti dei tre Comuni, che vorranno usufruire di questa opportunità , in modo volontario, possono prenotarsi sul portale regionale https://territorisicuri.sanita.toscana.it/#/home

Intanto, sono stati oltre 1.200 i tamponi effettuati ieria Cecina (Livorno), comune posto in zona rossa, sempre nell’ambito della campagna di screening di massa volontario, che qui andrà avanti fino a sabato e ha già fatto registrare oltre 4.300 prenotazioni.

La campagna di screening viene svolta nel parcheggio ex vivaio della Forestale lungo viale Galliano a Marina di Cecina dove sono state allestite sei corsie, una delle quali dedicata agli studenti e al personale scolastico.

03 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...