Covid. Trapani, donna positiva viola la quarantena e va a fare la spesa. Ora è accusata di epidemia colposa

Covid. Trapani, donna positiva viola la quarantena e va a fare la spesa. Ora è accusata di epidemia colposa

Covid. Trapani, donna positiva viola la quarantena e va a fare la spesa. Ora è accusata di epidemia colposa
Ricevuta la segnalazioe, i Carabinieri hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza del supermercato appurando che effettivamente la donna si era recata a fare la spesa il 3 novembre, indossando la mascherina, ma violando per la quarantena a domicilio a cui era stata sottoposta il 1 novembre. La donna, positiva asintomatica, dovrà ora rispondere del reato di epidemia colposa.

Una donna in quarantena perché positiva al covid, e uscita comunque a fare la spesa, è stata denuncia ai carabinieri e ora dovrà ora rispondere del reato di epidemia colposa. Lo comunicano i carabinieri di Trapani in una nota.

È successo in un piccolo centro della provincia di Trapani dove una donna classe 69 posta in quarantena in quanto risultata positiva al Covid 19 è stata sorpresa dai Carabinieri a fare la spesa in un supermercato in tutta tranquillità. “I militari dell’Arma – spiega la nota -, appreso che la donna, a seguito di tampone molecolare, era risultata positiva al Covid-19 in data 1 novembre e, vista l’assenza di sintomi era stata sottoposta in quarantena presso la propria abitazione, sono venuti a conoscenza che, nonostante le stringenti prescrizioni imposte, in data 3 novembre si fosse allontanata dal proprio domicilio per recarsi in un supermercato a fare la spesa.  Al fine di verificare la veridicità di quanto appreso, i Carabinieri hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza del supermercato in questione, appurando che effettivamente la donna si era ivi recata il 3 novembre, seppur indossando la mascherina, ma violando per l’appunto la quarantena”.

Questo nonostante, evidenzino i carabinieri, il Comune dia la possibilità di richiedere, compilando apposita modulistica, la consegna della spesa a domicilio, per quei soggetti che, posti in quarantena, non hanno modo di farsi aiutare da parenti o amici. Servizio, tra l’altro ormai garantito anche da alcuni supermercati.

La donna dovrà ora rispondere del reato di epidemia colposa e continuare la prevista quarantena domiciliare.

12 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...