Covid. Zaia: “Veneto pronto a usare monoclonali”

Covid. Zaia: “Veneto pronto a usare monoclonali”

Covid. Zaia: “Veneto pronto a usare monoclonali”
“È un’opportunità di cura nelle Rsa, nei Pronto soccorso, ma ovviamente decideranno i Medici, non è uno ‘juke box’, e non è indifferente. Oggi sappiamo che nelle prime 72 ore il monoclonale fa miracoli. La spesa per la somministrazione è di un migliaio di euro, non voglio fare solo una questione di soldi, ma rispetto all’ospedalizzazione è molto meno”, ha spiegato il governatore.

“Gli anticorpi monoclonali sono stati autorizzati in via emergenziale, ma la Sanità del Veneto utilizzerà questo strumento”. Lo ha annunciato il presidente regionale Luca Zaia.

“È un’opportunità di cura – ha aggiunto – nelle Rsa, nei Pronto soccorso, ma ovviamente decideranno i Medici, non è uno ‘juke box’, e non è indifferente”.

“Ringrazio il prof. Palù – ha proseguito Zaia – che si è prodigato su questo, come Aifa e come scienziato. Non sono una stregoneria, ne abbiamo molti in fase 2. Oggi sappiamo che nelle prime 72 ore il monoclonale fa miracoli. La spesa per la somministrazione è di un migliaio di euro, non voglio fare solo una questione di soldi, ma rispetto all’ospedalizzazione è molto meno”.
 

05 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...