Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”

Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”

Crisi sanità accreditata. Incontro Regione-Cgil. Il sindacato: “Chiesto stop a mobilità”
Chiesta anche la necessità di un tavolo triangolare nel quale discutere di regole per gli accreditamenti, dumping contrattuale, arretrati contrattuali ed una tantum 2006/2007.

Una delegazione Cgil è stata ricevuta oggi dalla presidenza della Regione Campania al termine di un presidio dei lavoratori della sanità privata accreditata che si è svolto davanti Palazzo Santa Lucia. "Abbiamo sottoposto all'attenzione del delegato del presidente De Luca – afferma Ileana Remini, della Funzione Pubblica Cgil Campania – i punti all'ordine della nostra piattaforma e nello specifico: il ritiro di tutte le procedure di mobilità in essere, con particolare attenzione alle vertenze aperte già da tempo e con gravi criticità, la necessità di un tavolo triangolare nel quale discutere di regole per gli accreditamenti, dumping contrattuale, arretrati contrattuali ed una tantum 2006/2007, il necessario riequilibrio tra pubblico e privato".
 
"La presidenza, condividendo i punti posti in discussione – precisa Remini – si è impegnata ad aprire un confronto sugli stessi, immediatamente dopo la firma dei contratti di struttura da parte dell’AIOP. Noi vigileremo sugli impegni presi e così come ribadito anche in sede di confronto non fermeremo le mobilitazioni fino al raggiungimento degli obiettivi e della stessa piattaforma". 

03 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...