Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  

Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  

Crisi Santa Lucia. Aperto il tavolo Regione-Sindacati  
Ieri il primo confronto con Rocca, Ridolfi, e Urbani. “Il tavolo con i sindacati resta aperto e si è aggiornato. L’amministrazione regionale percorrerà ogni strada possibile per far sì che il Santa Lucia rimanga quello straordinario presidio di assistenza specialistica che è sempre stato e che tutti i cittadini conoscono e apprezzano”, fa sapere la Regione in una nota.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha incontrato ieri pomeriggio, presso la Sala Aniene della Giunta regionale, le organizzazioni sindacali per affrontare il tema della crisi della Fondazione Santa Lucia IRCCS. All’incontro hanno partecipato il direttore generale della Regione Lazio, Alessandro Ridolfi, e il direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani.

Lo comunica una nota della Regione in cui si riferiscono le preoccupazioni di Rocca per il futuro del Santa Lucia. Il presidente, fa sapere la nota, “ha ribadito come, nel corso dell’ultimo anno, l’amministrazione regionale abbia accompagnato il Santa Lucia, cercando ogni soluzione possibile. Un impegno che, tuttavia, non ha scongiurato l’attuale momento di grave difficoltà che sta vivendo la Fondazione”.

La Regione continuerà a monitorare la situazione, “nella speranza che possano non essere messi a rischio la storica qualità dei servizi, che il Santa Lucia ha sempre espresso, e dei livelli occupazionali, che passano attraverso il sacrifico e la dedizione che gli operatori hanno sempre dimostrato e garantito”.

Il tavolo con i sindacati resta aperto e si è aggiornato. L’amministrazione regionale fa sapere che “percorrerà ogni strada possibile per far sì che il Santa Lucia rimanga quello straordinario presidio di assistenza specialistica che è sempre stato e che tutti i cittadini conoscono e apprezzano”.

30 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...