Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio

Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio

Crisi Santa Lucia. Domani riunione al ministero Imprese, sotto il presidio Cgil e Fp Cgil Roma e Lazio
Durante l’incontro, riferisce il sindacato, “avanzeremo la proposta di rendere la fondazione un soggetto pubblico del Servizio Sanitario, come richiesto anche dalle lavoratrici e dai lavoratori del Santa Lucia, che negli scorsi hanno lanciato una petizione a sostegno di questa soluzione che ha già raccolto oltre 17.000 adesioni”.

Domani, 6 agosto, alle ore 16:00 la Cgil di Roma e Lazio e la Fp Cgil Roma Lazio saranno in presidio, assieme alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione Santa Lucia, in concomitanza dell’incontro con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per affrontare la crisi che coinvolge l’IRCCS privato ed oltre 800 lavoratrici e lavoratori.

“Dopo le affermazioni della direzione generale della Fondazione sulle mancate garanzie rispetto a posti di lavoro, salari e prestazioni all’utenza è evidente la necessità di un forte impegno da parte del Governo e della Regione Lazio affinché non siano le lavoratrici e i lavoratori, né le cittadine e i cittadini bisognosi di cure a pagare il prezzo di anni di cattiva gestione che hanno prodotto una crisi senza precedenti e che mettono a rischio fallimento un’eccellenza nazionale nel campo della neuroriabilitazione e della ricerca nelle neuroscienze”, dichiarano i vertici sindacali in una nota.

Come già annunciato, durante l’incontro i sindacati proporranno di rendere la Fondazione un soggetto pubblico del Servizio Sanitario, “come richiesto anche dalle lavoratrici e dai lavoratori del Santa Lucia, che negli scorsi hanno lanciato una petizione a sostegno di questa soluzione che ha già raccolto oltre 17.000 adesioni”.

05 Agosto 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...