Cristina Marchesi eletta vice presidente della Fiaso

Cristina Marchesi eletta vice presidente della Fiaso

Cristina Marchesi eletta vice presidente della Fiaso
Direttore generale dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia è stata nominata ieri nel corso dell’Assemblea annuale dai Direttori generali delle aziende associate alla Federazione. “Sono tanti gli obiettivi da raggiungere insieme, per rispondere alle sfide della sanità di oggi e di domani” ha detto

Cristina Marchesi, Direttore generale dell’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia è stata eletta vicepresidente di Fiaso, Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere

L’incarico è stato conferito ieri nel corso dell’Assemblea annuale dai Direttori generali delle aziende associate.

“Sono molto onorata dell’incarico che mi è stato conferito dal Comitato di Presidenza di Fiaso, è per me motivo di orgoglio poter contribuire al lavoro della Federazione – ha dichiarato Marchesi – il confronto con i colleghi di tutte le regioni d’Italia rappresenta un importante stimolo, un arricchimento personale, oltre che professionale. Sono tanti gli obiettivi da raggiungere insieme, per rispondere alle sfide della sanità di oggi e di domani”.

“Le mie congratulazioni, anche a nome della giunta regionale, per questa nomina che conferma la qualità della dirigenza sanitaria della nostra regione – ha commentato l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini – alla dottoressa Marchesi auguro buon lavoro per un impegno che, ne sono certo, saprà contribuire all’arricchimento dei professionisti, con l’obiettivo condiviso di continuare a garantire in maniera sempre più puntuale al diritto alla salute dei cittadini”.

Cristina Marchesi, 63 anni, laureata in Medicina e Chirurgia, è Direttore generale della Ausl di Reggio-Emilia dal 2020. È dirigente della Ausl reggiana dal 1991, con l’unica parentesi, fra il 2013 e il 2015, da Direttore sanitario dell’Ausl di Modena. Dal 2015 al 2020 è stata direttore sanitario dell’Ausl di Reggio Emilia.

13 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...