D’Amato: “Cattivo utilizzo antibiotici è allerta sanitaria”

D’Amato: “Cattivo utilizzo antibiotici è allerta sanitaria”

D’Amato: “Cattivo utilizzo antibiotici è allerta sanitaria”
La Regione Lazio ha organizzato, ed è la prima volta, un convegno presso Inmi Spallanzani sul tema dell’Antimicrobico-Resistenza. Una giornata con l’obiettivo principale di condividere i risultati degli interventi realizzati sul proprio territorio per la prevenzione e la gestione della Amr, come base per l’implementazione regionale del Piano Nazionale di contrasto Antimicrobico-Resistenza

“Il fenomeno della aumentata incidenza di infezioni da germi multi resistenti rappresenta un’allerta sanitaria riconosciuta a livello internazionale e purtroppo in Europa, l’Italia è tra i paesi maggiormente coinvolti”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in occasione della settimana mondiale della consapevolezza per il buon utilizzo degli antibiotici.

La Regione Lazio ha organizzato, ed è la prima volta, un convegno presso Inmi Spallanzani sul tema dell’Antimicrobico-Resistenza. Una giornata con l’obiettivo principale di condividere i risultati degli interventi realizzati sul proprio territorio per la prevenzione e la gestione della Amr, come base per l’implementazione regionale del Piano Nazionale di contrasto Antimicrobico-Resistenza.

“Un lavoro prezioso – ha concluso D’Amato – dal quale emerge uno scenario con la consapevolezza che il controllo del fenomeno dell’AMR non possa prescindere da un approccio “One Health”, che promuova interventi coordinati nei diversi ambiti di interesse, sia nel settore umano sia nel settore veterinario e della sicurezza degli alimenti”.

13 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....