D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”

D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”

D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”
L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione sottolinea che il Lazio è in testa alle classifiche nazionali. "Queste performance sono in linea con l’aumento registrato nei Livelli essenziali di Assistenza e l’equilibrio di bilancio raggiunto e certificato nei tavoli dei Ministeri affiancanti del MEF e quello della Salute".

“Nel Lazio stanno migliorando tutti i dati sugli Esiti di cura come testimoniato dallo studio pubblicato da ‘Dove mi Curo’ che riporta le classifiche regionali degli ospedali più performanti (fonte dati PNE 2017)”.
 
A dichiararlo è in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
 
“La ricerca – prosegue – colloca le strutture pubbliche e quelle private accreditate del Lazio in testa alle classifiche nazionali. Queste performance sono in linea con l’aumento registrato nei Livelli essenziali di Assistenza (LEA) e l’equilibrio di bilancio raggiunto e certificato nei tavoli dei Ministeri affiancanti del MEF e quello della Salute. Bisogna ora continuare ad aumentare e migliorare queste performance portando la sanità del Lazio sempre di più ai vertici nelle classifiche della sanità nazionale”.

26 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...