D’Ambrosio Lettieri (DI): “Puglia e altre 4 regioni sotto soglia minima, cronaca annunciata di una situazione disastrosa”

D’Ambrosio Lettieri (DI): “Puglia e altre 4 regioni sotto soglia minima, cronaca annunciata di una situazione disastrosa”

D’Ambrosio Lettieri (DI): “Puglia e altre 4 regioni sotto soglia minima, cronaca annunciata di una situazione disastrosa”
"Spesso i criteri cui sono sottoposte le regioni che non hanno i conti in ordine, sono più ispirate a un harakiri gestionale che non a far evolvere il sistema, la cui governance deve invece essere moderna, efficace, efficiente e responsabile". Così il componente della commissione Sanità del Senato commenta le parole della ministra Lorenzin sui problemi nell'assistenza sanitaria nelle Regioni in Piano di rientro.

“Ciò che il monitoraggio sul rispetto dei Lea evidenzia oggi attraverso le dichiarazioni del ministro Lorenzin, con cinque regioni – tutte del Sud e tra cui la Puglia – che sono al di sotto della soglia minima, purtroppo non mi meraviglia affatto. Già nella indagine conoscitiva sulla efficienza e l’efficacia del ssn svolta dalla Commissione Sanità del Senato era emersa una situazione disastrosa, con una sanità a macchia di leopardo e cittadini costretti a pagare tasse altissime a fronte di servizi inadeguati.

Ora le cause sono molteplici e spaziano dalle incapacità gestionali – spesso nascoste dietro la propaganda, come è capitato alla Puglia per dieci anni – alla effettiva carenza di risorse, dai criteri di riparto da rivedere alla corruzione e agli sprechi. Solo per citare alcuni esempi.
Detto questo, temo che spesso i criteri cui sono sottoposte le regioni che non hanno i conti in ordine, siano più ispirate a un harakiri gestionale che non a far evolvere il sistema, la cui governance deve invece essere moderna, efficace, efficiente e responsabile.

Responsabilità è una parola in disuso, ma è la chiave dell’equilibrio necessario tra avere i conti in ordine e l’obbligo, peraltro costituzionale, di garantire a tutti i cittadini, in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale, servizi essenziali”. Lo dichiara in una nota Luigi d’Ambrosio Lettieri (Direzione Italia), componente della commissione Sanità del Senato.
 

30 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...