Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice

Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice

Da Asl e Alcli una giornata di prevenzione per le donne di Amatrice
Eseguite 43 ecografie mammarie, 10 test HPV e distribuite 25 provette per ricerca sangue occulto. L’iniziativa rientra in una più ampia azione di sensibilizzazione, informazione e prevenzione che la Direzione Aziendale della Asl di Rieti con il suo direttore generale Marinella D’Innocenzo, con il fattivo contributo del mondo dell’associazionismo, sta portando avanti nei comuni colpiti dal Sisma del 2016, a sostegno delle popolazioni residenti.

La Asl di Rieti e l’Associazione Alcli hanno realizzato insieme, nei giorni scorsi, una giornata di sensibilizzazione e prevenzione dedicata alle donne di Amatrice. Ad illustrare i risultati, una nota della Asl: eseguite 43 ecografie mammarie, 20 delle quali saranno perfezionate e approfondite attraverso lo screening mammografico. Durante l’iniziativa sono state distribuite 25 provette per la ricerca del sangue occulto che saranno riconsegnate presso le farmacie del comune montano. Eseguiti inoltre 10 test HPV, esame di riferimento per la diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero.

Presenti, per l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, i medici Antonio Rosati e Paola Bonaiuti e l'infermiera Maria Grazia Caroselli per lo screening ecografico. Il dottor Alessandro Gigliozzi e l'infermiera Domenica Gallina per lo screening colorettale, mentre l’ostetrica Giulia Mastrantonio si è occupata dello screening cervicale. Per il coordinamento screening era presente l'infermiera Annalisa Aureli, mentre per il coordinamento ‘PASS Amatrice’ Oriana D'Emidio. Importante il supporto delle volontarie dell'Associazione Alcli, presente tra gli altri il presidente Santina Proietti.

L’iniziativa rientra in una più ampia azione di sensibilizzazione, informazione e prevenzione che la Direzione Aziendale della Asl di Rieti con il suo direttore generale Marinella D’Innocenzo, con il fattivo contributo del mondo dell’associazionismo, sta portando avanti nei comuni colpiti dal Sisma del 2016, a sostegno delle popolazioni residenti.

10 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...