Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma

Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma

Dai rivoluzionari farmaci contro i tumori alla robotica chirurgica, convegno dell’Omceo a Roma
Ad aprire i lavori saranno  il Presidente Omceo Roma (Ordine Medici chirurghi ed odontoiatri) Antonio Magi e il Vescovo ausiliare della Capitale Paolo Ricciardi. La lectio magistralis di Sergio Amadori illustrerà il ruolo dell’immunoterapia come presente e futuro nella lotta ai tumori. Altre faranno il punto sulla  robotica chirurgica, conservativa e di alta precisione di interesse multidisciplinare

Prenderà il via domani 23 novembre  alle ore 9 in Largo dello Scoutismo il  convegno organizzato dall’Omceo Roma sui più recenti progressi della medicina. Ad aprire i lavori saranno  il Presidente Omceo Roma (Ordine Medici chirurghi ed odontoiatri) Antonio Magi e il Vescovo ausiliare della Capitale Paolo Ricciardi.

La lectio magistralis di Sergio Amadori presidente Ail (Associazione italiana contro le leucemie, mieloma e linfoma onlus) illustrerà il ruolo dell’immunoterapia come presente e futuro nella lotta ai tumori. Altre faranno il punto sulla  robotica chirurgica, conservativa e di alta precisione di interesse multidisciplinare. Previsti inoltre vari focus che riguarderanno la tossicitâ o salubrità delle piante da appartamento o ufficio, la nutrigenomica e nutraceutica con l’intervento del professore Giovanni Scapagnini, neuroscienziato di fama internazionale. E poi l’adroterapia in aiuto alla radioterapia classica, eccellenza italiana insieme a pochi altri centri mondiali.

Coordinatore dell’evento formativo Nicola Illuzzi, consigliere Omceo Roma. Responsabile scientifico  Vincenzo Aloisantoni.

22 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....