De Luca: “Entro 18 mesi la nostra sanità sarà primo modello in Italia”

De Luca: “Entro 18 mesi la nostra sanità sarà primo modello in Italia”

De Luca: “Entro 18 mesi la nostra sanità sarà primo modello in Italia”
Un obiettivo da raggiungere, spiega il governatore, “eliminando i debiti residui con il pagamento nei prossimi mesi dei creditori e informatizzando i servizi per garantire trasparenza e legalità nella spesa sanitaria”.

Rendere la sanità campana, “entro un anno e mezzo”, il “primo modello organizzativo sanitario d’Italia, eliminando i debiti residui con il pagamento nei prossimi mesi dei creditori e informatizzando i servizi per garantire trasparenza e legalità nella spesa sanitaria”. È l’obiettivo espresso ieri dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca, in occasione dell’inaugurazione di un nuovo poliambulatorio a Telese Terme.

“Siamo impegnati – si legge in un dispaccio dell'Ansa che riporta le parole di De Luca – ad invertire la rotta di anni di congestione dell’area metropolitana e di desertificazione delle aree interne. Non siamo il governo della fascia costiera ma di tutto il territorio campano”.

Per il governatore “il poliambulatorio di Telese Terme è un modello da seguire per riorganizzare tutta la sanità campana che deve essere fondata sulla medicina territoriale e di distretto”.

De Luca ha anche annunciato importanti novità per il Sannio quali l’integrazione in questa struttura dell’ospedale di Cerreto Sannita dove sarà aperto un centro diabetico e l’accorpamento dell’ospedale di Sant’Agata de’ Goti al “Rummo” di Benevento con l’operazione in atto per realizzare il presidio ospedaliero "Riuniti" di Benevento e salvare così la struttura e il progetto del Polo oncologico.

02 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...