Diabete. La Regione finanzia con 170 mila euro i campi-scuola 2023 

Diabete. La Regione finanzia con 170 mila euro i campi-scuola 2023 

Diabete. La Regione finanzia con 170 mila euro i campi-scuola 2023 
Bezzini: “È dal 2000 che la Regione sostiene questo tipo di iniziative: un impegno che abbiamo voluto rinnovare anche quest’anno. La Toscana è molto sensibile al problema e vuole fare in modo che bambini e ragazzi diabetici abbiano una vita il più regolare possibile”. Nei campi-scuola medici e psicologi, differenziati per fasce di età (alcuni con la partecipazione dei genitori) con uno scopo di educazione terapeutica.

Tutti insieme: in campeggio o in albergo, in viaggio (anche in una città europea, a contatto con la natura o per fare sport e attività all’aria aperta, ma anche e soprattutto per imparare, con l’aiuto di medici e psicologi, a gestire il diabete e a superare i problemi connessi con la convivenza con una patologia cronica.
La giunta regionale ha approvato i progetti per campi-scuola diabete rivolti a bambini ed adolescenti, presentati sabato dall’azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze e dalle Asl Toscana Sud-Est e Toscana Nord-Ovest; e per il 2023 ha stanziato 170 mila euro per finanziarne l’organizzazione.

“E’ dal 2000 che la Regione Toscana sostiene questo tipo di iniziative – ricorda l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –: un impegno che abbiamo voluto rinnovare anche quest’anno. La Regione Toscana è molto sensibile al problema e vuole fare in modo che bambini e ragazzi diabetici abbiano una vita il più regolare possibile”.

I campi-scuola, differenziati per fasce di età (alcuni con la partecipazione anche dei genitori), hanno uno scopo infatti di educazione terapeutica: forniscono a ragazze e ragazzi competenze per gestire il diabete in assenza dei familiari, sviluppa in loro autostima e responsabilizzazione ed insegna come la patologia sia compatibile con tante attività. Ai campi-scuola partecipano medici e infermieri, psicologi, specializzandi in pediatria, preparatori atletici e personale delle associazioni.

Dallo stanziamento regionale il Meyer riceverà 110 mila euro e 30 mila euro ciascuna l’Asl Nord-Ovest e Sud-Est.

06 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...