Disabilità. Approvato bando per contributi regionali a favore della pratica sportiva

Disabilità. Approvato bando per contributi regionali a favore della pratica sportiva

Disabilità. Approvato bando per contributi regionali a favore della pratica sportiva
La dotazione finanziaria è di 200 mila euro. L’obiettivo è quello di incentivare la pratica sportiva sostenendo le spese di ordinaria gestione delle attività da loro svolte e quelle per la partecipazione degli atleti a manifestazioni riconosciute dal CIP, il Comitato Italiano Paralimpico.

La Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando per la concessione di contributi a favore della pratica sportiva degli atleti con disabilità per l’anno 2017.

“La dotazione finanziaria del bando – spiega l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari – ammonta a 200 mila euro. L’obiettivo è quello di incentivare la pratica sportiva degli atleti diversamente abili, sostenendo in particolare le spese di ordinaria gestione delle attività da loro svolte e quelle per la partecipazione degli atleti a manifestazioni  riconosciute dal CIP, il Comitato Italiano Paralimpico”. “Con quest’ultimo – sottolinea l’assessore – stiamo consolidando un forte rapporto di collaborazione e anche in questo caso abbiamo previsto di avvalerci del prezioso aiuto del CIP e delle sue conoscenze tecnico sportive per le verifiche sulle istanze di contributo, sulla formazione della graduatoria e sulle rendicontazioni”.

Il contributo erogato sarà a fondo perduto. Saranno ammissibili a finanziamento spese quali l’acquisto o il noleggio di attrezzature, l’utilizzo di impianti sportivi, l’organizzazione di tornei e manifestazioni sportive di carattere amatoriale e promozionale, i costi di partecipazione degli atleti con disabilità e dei loro tecnici accompagnatori a gare agonistiche e non riconosciute dal CIP (spese di iscrizione, viaggio, vitto, alloggio).

La domanda di contributo dovrà essere presentata entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando sul B.U.R. Veneto, utilizzando esclusivamente i moduli reperibili nel sito della Regione all’indirizzo: www.regione.veneto.it/web/sport/bandi-e-finanziamenti 

18 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...