Disabilità sensoriale. Dalla Regione 500 mila euro per interventi di sostegno

Disabilità sensoriale. Dalla Regione 500 mila euro per interventi di sostegno

Disabilità sensoriale. Dalla Regione 500 mila euro per interventi di sostegno
Le risorse serviranno a fornire gli studenti con disabilità visiva di testi scolastici in braille o con caratteri ingranditi. Per i disabili uditivi previsto l'acquisto di facilitatori per la comunicazione e programmi di aiuto post scolastico. Fortini: “Garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini è una questione di civiltà”.

La Giunta della Campania guidata da Vincenzo De Luca, su iniziativa dell'Assessore all'istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini, ha programmato risorse per la somma complessiva di 500.000 euro per azioni regionali che puntano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità sensoriale e rimuovere ogni forma di discriminazione.

Le azioni di programmazione prevedono una serie di interventi di inclusione sociale:

– Azioni ed interventi a sostegno degli alunni con disabilità visiva, finalizzati a fornire agli stessi i testi scolastici in formato braille e/o a caratteri ingranditi, in modalità cartacea o elettronica, per consentire loro di prendere parte utilmente alle attività scolastiche, per la somma di € 250.000;

– Azioni ed interventi finalizzati a garantire pari opportunità alle persone con disabilità uditiva attraverso l'assistenza di soggetti facilitatori per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo, per la somma di € 105.000;

– Azioni e interventi finalizzati all'aiuto post scolastico mirati a fornire alle persone con disabilità uditiva un aiuto specifico che consenta loro di superare le difficoltà che incontrano in ragione della loro disabilità, per la somma di € 145.000;

“Le azioni programmate – spiega l'Assessore Fortini in una nota – nascono dalla profonda convinzione che garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle persone affette da gravi disabilità, è una questione di civiltà”.

17 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...