Domani incontro Regione-Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratto lavoratori sanità privata

Domani incontro Regione-Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratto lavoratori sanità privata

Domani incontro Regione-Cgil, Cisl e Uil su rinnovo contratto lavoratori sanità privata
In vista dello sciopero indetto per il 14 dicembre domani i sindacati porteranno ai vertici regionali le firme della petizione per ‘contratto e trasparenza’. “Chiediamo un’azione concreta da parte del governatore e della politica regionale per mettere fine allo stallo delle trattative sul rinnovo del Ccnl”

E’ previsto per domani alle ore 14.30 l’incontro tra Regione Lazio e le categorie di Cgil Cisl e Uil sulla complessa vertenza della sanità privata. Natale Di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp-Cgil Roma e Lazio, Cisl-Fp Lazio e Uil-Fpl Roma e Lazio, incontreranno i vertici regionali e porteranno al presidente Nicola Zingaretti un “regalo” pesante: migliaia di firme raccolte da luglio a oggi tra i lavoratori delle strutture sanitarie accreditate per chiedere un rinnovo di contratto negato da 12 anni, oltre che azioni concrete per ridefinire requisiti e regole nella gestione dell’intero sistema regionale. 

In vista dello sciopero, programmato per il 14 dicembre prossimo, i sindacati metteranno in atto un estremo tentativo per avere risposte dalla Regione: “La richiesta, supportata dalla sottoscrizione di tantissimi lavoratori che anche in queste ore stanno compilando i moduli firma, è di un’azione concreta da parte del governatore e della politica regionale per mettere fine allo stallo delle trattative sul rinnovo del Ccnl, facendo pressione per interrompere l’immobilismo interessato delle organizzazioni datoriali, a partire da Aris e Aiop.  Ma anche per avere certezza delle risorse necessarie a finanziare la quota del rinnovo in capo alla Regione Lazio”, rimarcano Di Cola, Chierchia e Bernardini. 

“Al presidente Zingaretti e alla Regione, i lavoratori chiedono trasparenza e regole certe per le aziende sanitarie private. Occorrono poi garanzie contro il dumping contrattuale e per il superamento del precariato. Una revisione degli organici, che vada oltre il concetto di minimi assistenziali e che sia posto, come requisito per l’accreditamento, l’assunzione con contratto di lavoro subordinato, con riferimento ai CCNL firmati dalle organizzazioni sindacali e associazioni di lavoro maggiormente rappresentative”.

 “Per questo domani porteremo in Regione la nostra petizione”, concludono i segretari generali delle categorie di Cgil Cisl e Uil – “sarà occasione per ribadire che il tempo è scaduto: vogliamo il contratto, regole e dignità per gli oltre 25 mila lavoratori che ogni giorno, come i loro colleghi del pubblico, tengono in piedi il sistema dei servizi sanitari del Lazio. Andremo avanti fino allo sciopero regionale, già proclamato per il prossimo 14 dicembre”.

29 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...