Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata

Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata

Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata
Il paziente era stato ricoverato in Rianimazione il 14 marzo mattina e già da ieri i medici sassaresi avevano iniziato il periodo di osservazione e assistenza al donatore. Il prelievo è avvenuto questa mattina ed è durato più di due ore. Dall’inizio dell’anno sono già sei i prelievi di organi realizzati a Sassari.

Una nuova donazione di organi oggi all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Nelle prime ore della mattina una equipe del Policlinico Tor Vergata di Roma ha prelevato il fegato da un donatore adulto.

Il paziente era stato ricoverato in Rianimazione il 14 marzo mattina e i medici sassaresi dal giorno seguente avevano iniziato il periodo di osservazione e assistenza al donatore.

Questa mattina alle 7 l'equipe romana ha iniziato l’intervento di prelievo di fegato che si è concluso dopo oltre due ore.

È il sesto prelievo di organi dall’inizio dell’anno che viene effettuato al Santissima Annunziata. Lo scorso anno, a Sassari sono stati 13 i donatori effettivi: di questi 7 sono stati donatori multiorgano. Complessivamente sono stati 33 gli organi prelevati tra reni, fegato, cuore e polmoni.
 

16 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...