Donini in Consiglio risponde su punti nascita, carenza mmg ed emergenza psicologica

Donini in Consiglio risponde su punti nascita, carenza mmg ed emergenza psicologica

Donini in Consiglio risponde su punti nascita, carenza mmg ed emergenza psicologica
Rispondendo a un'interrogazione sul Punto nascita dell’ospedale di Lugo (Ravenna), l’assessore ha spiegato che “serve personale specializzato difficile da reperire. Incontreremo Ausl e Comune per riaprire quanto prima”. Sulla carenza di mmg fa evidenzia che “pubblichiamo i bandi per le sostituzioni e ad aprile inizierà un nuovo corso per oltre 300 professionisti”. Quanto all’emergenza psicologica, “abbiamo potenziato il servizio e lavoriamo perché arrivino risposte anche a livello nazionale”.

Punto nascita di Lugo (Ravenna), carenza di medicina di medicina generale ed emergenza psicologica al centro del question time di oggi i Assemblea Legislativa dell’assessore alla Salute dell’Emilia Romagna, Raffaele Donini.

Rispondendo a una interrogazione, presentata da Silvia Zamboni (Europa Verde), sui tempi di riapertura del Punto nascita dell’ospedale di Lugo (Ravenna) anche in considerazione “dell’auspicabile rallentamento della curva dei contagi “e della conclusione dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid”, Donini ha spiegato che “per riaprire il punto nascita serve personale specializzato che, però, è difficile da reperire. L’obiettivo è quello di sostenere tutti percorsi di nascita salvaguardando sicurezza e prossimità, anche in montagna. Ci faremo promotori con l’Ausl di un confronto operativo coinvolgendo il Comune e altre realtà, per definire tempi concreti se ci sarà un rallentamento dei contagi”.
Il punto nascita era stato chiuso, inviando le partorienti a Faenza, nel marzo 2020 a causa dell’emergenza pandemica e per evitare contagi nei reparti.

L’assessore è poi intervenuto in merito alla carenza di medici del territorio, questione sollevata da Marco Mastacchi (Rete Civica). “La Regione – ha replicato Donini – ha sempre operato per risolvere questi problemi: abbiamo sempre pubblicato i bandi per coprire i posti rimasti vacanti e operato per aumentare il personale che è ammesso ai corsi di formazione per medici di base. Ricordo in tal senso che, fra liste speciali e fondo del Pnrr, ad aprile inizierà un nuovo corso a cui parteciperanno oltre 300 professionisti”.

Infine il tema dell’assistenza psicologica, obiettivo “reso ancora più necessario alla luce del protrarsi della pandemia da Coronavirus”, ha evidenziato nella sua interrogazione Nadia Rossi (Pd). “La Regione Emilia-Romagna – ha risposto Donini – sostiene la presenza della figura dello psicologo nelle aziende sanitarie: in tutte le aziende è presente un’unità di queste professionalità. Nel corso degli ultimi anni abbiamo aumentato le assunzioni di psicologi. Le linee guida approvare nel 2021 prevedono di aumentare la platea di chi può accedere a questo tipo di servizio. Serve proseguire, inoltre, il dialogo in sede nazionale per rafforzare i servizi di sostegno psicologico ai cittadini”.

18 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...