Donne e tumore. “La forza e il sorriso” è il progetto dell’Asl Vc per aiutare ad affrontare la malattia

Donne e tumore. “La forza e il sorriso” è il progetto dell’Asl Vc per aiutare ad affrontare la malattia

Donne e tumore. “La forza e il sorriso” è il progetto dell’Asl Vc per aiutare ad affrontare la malattia
Promosso in collaborazione con l’Associazione La Forza e il Sorriso-L.G.F.B. Italia Onlus di Milano, il progetto ha l’obiettivo di guidare le donne a prendersi cura di sé e valorizzare il proprio aspetto attraverso un make-up personalizzato.

Ci possono essere tanti modi per affrontare una malattia. Anche la cura di sé può diventare una terapia. Ed è per questa ragione che l’Asl di Vercelli ha scelto di rinnovare anche quest’anno l’accordo con l’Associazione La Forza e il Sorriso – L.G.F.B. Italia Onlus di Milano. Un Progetto che prende il nome dalla stessa onlus promotrice, rivolto alle donne che effettuano la terapia antitumorale. Nato in Italia nel 2006, questo progetto si ispira al programma “Look good, feel better”, ideato nel 1989 negli Stati Uniti e oggi applicato in molti paesi del mondo.

Nell’ottica di umanizzazione dei reparti ospedalieri e di potenziare la qualità di vita delle pazienti, il laboratorio gratuito, gestito da visagisti esperti volontari e formati dall’Associazione “La Forza e il Sorriso”, ha l’obiettivo di guidare le partecipanti a prendersi cura di sé e valorizzare il proprio aspetto attraverso un make-up personalizzato riscoprendo passo dopo passo la propria femminilità. Le partecipanti riceveranno anche una beauty bag contenente tutto l’occorrente per poi mettere in pratica anche a casa quanto appreso durante l’incontro.

A curare il progetto all’interno dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli è il servizio di psiconcologia, attivo grazie alla sinergia avviata con la Fondazione Edo ed Elvo Tempia. Per avere ulteriori informazioni e per partecipare è necessario contattare il Servizio di Psiconcologia allo 0161.593050 (segreteria telefonica) lasciando i propri dati.

07 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...