Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni

Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni

Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni
Ok della Conferenza all’intesa per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Nel Lazio le risorse saranno così ripartite: al presidio ospedaliero De Lellis di Rieti 76,5 milioni di euro; al Grassi di Ostia 55 milioni di euro; al nuovo  Ospedale dei Castelli 24,5 milioni di euro; al presidio ospedaliero di Sora – 17 milioni di euro. Dalle Regioni anche 2 milioni di euro all’INMI Spallanzani di Roma per la Rete nazionale di ricerca delle patologie infettive.

Nella seduta odierna della Conferenza delle Regioni e poi nella Conferenza Stato-Regioni è arrivato il via libera all’intesa, come previsto dalla sentenza della Corte Costituzionale, che sblocca le risorse della Legge Finanziaria del 2017 per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Al Lazio sono state assegnate risorse per oltre 175 milioni di euro. Ad annunciarlo una nota della Regione.

“Finanziamenti che ci permettono di realizzare lavori importanti per migliorare i servizi dei cittadini di Roma, del suo litorale e di alcune province del Lazio come Rieti e Frosinone”, commenta il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che aggiunge: “Investiamo in una sanità nuova, più moderna e più vicina ai bisogni delle persone, una sanità che abbiamo risanato e che ora più che mai ha bisogno di investimenti per elevare gli standard di qualità e di innovazione”.

Nello specifico per il Lazio le risorse saranno così ripartite: per l’adeguamento antisismico e messa a norma del presidio ospedaliero De Lellis di Rieti – 76,5 milioni di euro; per l’adeguamento antisismico e la messa a norma del presidio ospedaliero Grassi di Ostia – 55 milioni di euro; per il completamento e l’acquisto delle apparecchiature del nuovo Ospedale dei Castelli 24,5 milioni di euro; per la ristrutturazione, l’adeguamento antisismico e messa a norma del presidio ospedaliero di Sora – 17 milioni di euro.

Per gli investimenti sulla ricerca sono stati inoltre assegnati 2 milioni di euro all’INMI Spallanzani di Roma per la Rete nazionale di ricerca delle patologie infettive.
 
“Si tratta di risorse fondamentali per il consolidamento
e l’ampliamento dell’edilizia sanitaria nella nostra Regione – ha commentato l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – Potremmo intervenire su strutture importanti per il nostro territorio con risorse mirate per la loro messa a norma e implementazione”.

31 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...