Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati

Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati

Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati
Un “genio che ha girato la Sardegna chiudendo gli ospedali” e che “vuole risolvere il problema della denatalità facendo arrivare migliaia di immigrati”, così il leader della Lega riferendosi all'assessore alla Sanità della Sardegna durante il suo discorso in piazza a Ozieri (Sassari). L’assessore replica: “Mi elenchi gli ospedali chiusi. Tranquillizzo inoltre lo smemorato ministro che non voglio sostituire i sardi con immigrati, che in Sardegna sono il 3% mentre in Lombardia sono oltre l'11%”.

Il ministro degli Interni e leader della Lega, Matteo Salvini, in visita in Sardegna in vista delle elezioni regionali del prossimo 24 febbraio, ha attaccato frontalmente l’assessore alla Salute, candidato Pd, Luigi Arru. Un “genio che ha girato la Sardegna chiudendo gli ospedali”, lo ha definito, mentre sminuiva i fischi che arrivavano dalla piazza di Ozieri, palcoscenico del suo intervento. “Anche in Sardegna i comunisti sono in via d'estinzione, faremo per loro un parco acquatico per difenderli, mi fanno tenerezza quelli che ancora credono nella falce e nel martello”, ha detto Salvini.

Poi ha continuato a prendersela con Arru: “Ieri ero a La Maddalena, dove le donne non potrà più partorire. Verrà meno la dialisi, la chemioterapia. E Arru, che chiudeva ospedali, pochi giorni fa a rilasciato un’intervista affermando che siccome in Sardegna si fanno pochi figli, i ragazzi scappano e la popolazione invecchia, allora la soluzione è far arrivare migliaia di immigrati”.
 

Non si è fatta attendere la replica dell’assessore. “Mi può elencare gli ospedali chiusi  nell'Isola, per cortesia?”. “Il fatto che il Ministro dell’ Interno Matteo Salvini, poliedrico politico dai mille abiti, voglia vestire anche i panni del medico lo espone al rischio di abuso della professione. Io, assessore Arru invece, che medico lo sono davvero, sono sicuro di poter fare una diagnosi sicura dei disturbi della memoria di Salvini”, scrive Arru sul suo profilo Facebook.

“È clamorosa infatti – prosegue l’assessore – l’amnesia del Ministro sulla scure che si è abbattuta sugli ospedali della Lombardia con la giunta regionale guidata dalla Lega, che ha concluso il suo mandato nel 2018. Così come è clamorosa l’amnesia sulle delibere di chiusura di vari ospedali lombardi dell’attuale giunta, dove la Lega è maggioranza di Governo. Nella precedente legislatura andando a memoria ricordo la chiusura di ospedali come: San Giovanni Bianco (Bg); G.B. Mangioni hospital (casa di cura privata); Calcinate (Bg); Cernusco sul Naviglio (Mi). In questa legislatura, ricordo a Salvini che esiste una delibera per la serrata degli ospedali di Chiavenna (So); Angera (Va); Piario (Bg); Oglio Po (Mn). Ricordo inoltre una sentenza del Tar Lombardia a favore della chiusura di ospedali contro i comuni che fecero ricorso”.

Quanto alla questione immigrati, “tranquillizzo lo smemorato ministro che non voglio sostituire i sardi con immigrati, che in Sardegna sono il 3% mentre in Lombardia sono oltre l’11% della popolazione. Le prediche il Ministro le faccia agli altri non ai sardi”, conclude Arru.
 

18 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...