Elezioni Omceo Modena. Il nuovo presidente è Mauro Zennaro, ospedaliero e iscritto all’Anaao, “staffetta” con D’Autilia

Elezioni Omceo Modena. Il nuovo presidente è Mauro Zennaro, ospedaliero e iscritto all’Anaao, “staffetta” con D’Autilia

Elezioni Omceo Modena. Il nuovo presidente è Mauro Zennaro, ospedaliero e iscritto all’Anaao, “staffetta” con D’Autilia
Scambio di ruoli tra Zennaro e D'Autilia. Il primo, ora presdiente, era il vice di D'Autilia che diventa ora vice dell'Omceo di Modena. Zennaro è Medico Ospedaliero specialista in Cardiologia.

Si sono svolte dal 18 al 20 novembre scorsi le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Modena. Mauro Zennaro, Medico Ospedaliero specialista in Cardiologia e iscritto all’Anaao Assomed e già Vice presidente dell'Ordine è il nuovo Presidente. Succede a Nicolino D’Autilia, Medico di Medicina Generale che ha retto l’Ordine per 21 anni e che sarà a sua volte Vice-Presidente.
 
In una nota l’Anaao Assomed sottolinea che il sindacato "ha conquistato anche la Presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti con Raffaele Bruni, Dirigente Medico presso l’Ospedale di Vignola, e due posti all’interno del Consiglio Direttivo. Sono stati infatti eletti Consiglieri Giampaolo Papi – Segretario aziendale dell’Anaao Asul Modena e Direttore dell’U.O.S.D. di Endocrinologia Area Nord – e Maria Teresa Donini, Dirigente Medico di Ortopedia nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico".
 
E il Coordinatore Provinciale dell’Anaao Assomed Provinciale di Modena Vincenzo Pulitanò e"sprime grande soddisfazione per la vittoria ottenuta e per la significativa partecipazione al voto dei Medici Ospedalieri".
 
“E’ stata una conquista meritata – afferma Pulitanò – frutto di un intenso lavoro di mediazione svolto dall’Anaao negli ultimi 3 anni con le altre associazioni sindacali maggiormente rappresentative della categoria. Tutte le componenti professionali – Medici Ospedalieri e Universitari, Medici di Medicina Generale, Specialisti Ambulatoriali, Pediatri di libera scelta, Medici dell’Ospedalità Privata accreditata e Odontoiatri – sono rappresentati in modo equilibrato all’interno del nuovo Consiglio. L’Ordine dei Medici è di tutti e deve svolgere il ruolo di garanzia e di tutela che da sempre gli compete. A nome dell’Anaao modenese, auguro buon lavoro a tutti i Consiglieri neo-eletti, certo che la presenza nel nuovo Consiglio del Segretario aziendale Giampaolo Papi e degli altri 3 nostri iscritti apporterà l’autorevolezza e il contributo di idee necessari per la promozione della professione medica”.

22 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...