Emergenza sangue. A Palermo attivi due nuovi Centri di raccolta

Emergenza sangue. A Palermo attivi due nuovi Centri di raccolta

Emergenza sangue. A Palermo attivi due nuovi Centri di raccolta
I due centri, a San Cipirello e Santa Flavia, sono gestiti dall’Associazione Fratres che già effettua,  in regime di convenzione, il servizio di raccolta sangue presso l’Unità operativa di Medicina trasfusionale dell’Ospedale Cervello. L’Associazione Fratres ha inoltre acquistato una nuova autoemoteca, ancora in fase di accreditamento, che andrà a supportare a partire da settembre l’attività di raccolta sangue.

La situazione emergenza sangue a Palermo e provincia segna due punti a favore. Sono infatti operativi da qualche giorno due nuovi centri nel territorio provinciale, una Unità di raccolta sangue a San Cipirello e un Punto di raccolta sangue a Porticello (Santa Flavia), entrambi riconosciuti dall’Assessorato regionale alla salute.

I due centri sono gestiti dall’Associazione Fratres che già effettua, in regime di convenzione, il servizio di raccolta sangue presso l’Unità operativa di Medicina trasfusionale dell’Ospedale Cervello. L’Associazione Fratres ha inoltre acquistato una nuova autoemoteca, ancora in fase di accreditamento, che andrà a supportare a partire da settembre l’attività di raccolta sangue.

Già il primo giorno la raccolta dei due nuovi centri ha fruttato 24 donazioni e 5 predonazioni a Porticello, e 29 donazioni e 6 predonazioni a San Cipirello.

Per informazioni sulle modalità di donazione si può chiamare al 3273279840 per San Cipirello e al 3896214493 per Santa Flavia.

Rimarrà aperto per le donazioni tutte le domeniche anche ad agosto dalle 8 alle 12,30 il Centro trasfusionale dell’Ospedale Cervello, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 13. E’ possibile effettuare le donazioni anche al Centro Trasfusionale di Villa Sofia dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.

31 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...