Emilia Romagna. Il Sant’Orsola miglior azienda ospedaliera d’Italia al premio ‘Italiadecide’

Emilia Romagna. Il Sant’Orsola miglior azienda ospedaliera d’Italia al premio ‘Italiadecide’

Emilia Romagna. Il Sant’Orsola miglior azienda ospedaliera d’Italia al premio ‘Italiadecide’
La struttura bolognese ha evidenziato il miglior rendimento per efficacia clinica, efficienza dei processi di gestione organizzativa e per l’umanizzazione nel rapporto con i pazienti. Raggiante l'assessore Venturi: “Per la nostra regione è la conferma dell’eccellenza del Sant’Orsola che è un’Azienda Ospedaliero-Universitaria e come tale mette in relazione assistenza e ricerca in un percorso che si vuole rendere sempre più integrato”.

Migliore Azienda Ospedaliera in Italia per efficacia clinica, efficienza dei processi di gestione organizzativa (quindi migliore uso delle risorse) e per l’umanizzazione nel rapporto con i pazienti. Il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna ha ricevuto questa mattina a Roma il Premio 2016 “Amministrazione, cittadini, imprese”, promosso dall’associazione “Italiadecide” per segnalare esperienze virtuose nella Pubblica amministrazione.

L’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi ha così commentato: “E’ una soddisfazione particolare che questo riconoscimento arrivi da una associazione che promuove esempi concreti di qualità dei servizi ed efficienza dei processi nella Pubblica amministrazione. Per la nostra regione è la conferma dell’eccellenza del Sant’Orsola che è un’Azienda Ospedaliero-Universitaria e come tale mette in relazione assistenza e ricerca in un percorso che si vuole rendere sempre più integrato. Ed è anche la conferma di quanto di buono abbiamo sempre fatto e continuiamo a fare come Servizio sanitario, per coniugare assistenza sanitaria di alto livello e migliore uso delle risorse”.

Il premio è stato consegnato in un incontro cui hanno partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente della Camera Laura Boldrini, le ministre per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione Marianna Madia e della Salute Beatrice Lorenzin.
 

21 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...