Emilia Romagna. Lega contro rimborsi chiesti da Dg dello Ior Ripa di Meana: “Sono legittimi?”

Emilia Romagna. Lega contro rimborsi chiesti da Dg dello Ior Ripa di Meana: “Sono legittimi?”

Emilia Romagna. Lega contro rimborsi chiesti da Dg dello Ior Ripa di Meana: “Sono legittimi?”
Sulla questione il consigliere Marchetti ha presentato una interrogazione alla Giunta. Dito puntato anche sul doppio incarico di Ripa di Meana, che oltre a dg dello Ior è presidente Fiaso: “Avrebbe richiesto e ottenuto un rimborso dallo Ior per le spese sostenute per un rinfresco in occasione di un evento organizzato dalla Fiaso”, denuncia il consigliere.

Presentata in Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna una interrogazione sulle spese sostenute dal direttore generale dell’Irccs “Istituto ortopedico Rizzoli” di Bologna, Francesco Ripa di Meana. A firmarla, il consigliere della Lega Daniele Marchetti, che punta il dito anche sul doppio incarico di Ripa di Meana, che oltre a dg dello Ior è presidente Fiaso.

Marchetti parte dalla considerazione che il “trattamento economico è pari a 149.772 euro al lordo di oneri e ritenute di legge, comprensivo delle spese sostenute per gli spostamenti dal luogo di residenza o dimora alla sede dell’Istituto” per segnalare poi che il direttore generale dello Ior avrebbe “ripetutamente utilizzato, a spese dell’Istituto, il servizio di auto con conducente per il trasporto dal proprio domicilio alla sede” di lavoro. Avrebbe, inoltre, “richiesto e ottenuto un rimborso dallo Ior per le spese sostenute per un rinfresco in occasione di un evento organizzato dalla Fiaso”. Lo stesso professionista, denuncia ancora il consiglierei, avrebbe inoltre “utilizzato denaro pubblico per la produzione di una litografia da donare al presidente dimissionario dell’Organo di consiglio d’indirizzo e verifica dello Ior”.

Marchetti chiede quindi se questi rimborsi siano considerati “legittimi” e se la Giunta non ritenga i fatti segnalati “lesivi per l’immagine dello Ior e dell’amministrazione regionale”.

23 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...