Emilia Romagna. Test in farmacia fanno emergere 16.000 positivi

Emilia Romagna. Test in farmacia fanno emergere 16.000 positivi

Emilia Romagna. Test in farmacia fanno emergere 16.000 positivi
In attesa delle dosi per le vaccinazioni, nuovo accordo tra la Regione e le farmacie per l’approvvigionamento di test anti-Covid a marchio CE. Ne ha parlato questa mattina in commissione l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, che ha fatto anche il punto sulla campagna dei tamponi rapidi, rivolta in particolare al mondo della scuola.

Aspettando le vaccinazioni, nuovo accordo in vista con le farmacie dell’Emilia Romagna, che prevede l’approvvigionamento di test anti-Covid a marchio CE. Ne ha parlato questa mattina in commissione l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, che ha fatto anche il punto sulla campagna dei tamponi rapidi, rivolta in particolare al mondo della scuola.

Attraverso questi test nelle farmacie, in soli tre mesi (da dicembre 2020 a marzo 2021) sono stati eseguiti più di 500.000 tamponi rapidi “e trovati 16.000 positivi asintomatici”. Donini ha anche ricordato che presto ci sarà il coinvolgimento delle farmacie anche nelle vaccinazioni.

Era stata la forzista Valentina Castadini a chiedere in un’interrogazione alla Regione di modificare l’accordo con le farmacie “per vincolarle a utilizzare test più sensibili rispetto a quelli inizialmente previsti. Il ministero della Salute, ha sottolineato la consigliera, “aveva raccomandato, con una circolare di gennaio, di cambiare i test” visto che “si stabiliva una sensibilità superiore all’80%”. Castaldini ha poi chiesto, ancora una volta, “il coinvolgimento, nell’effettuazione di questi test, delle scuole”.

06 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...