Emilia Romagna. Tso: dati regionali superiori alla media. Alleva (AltraEr) presenta interrogazione alla Giunta

Emilia Romagna. Tso: dati regionali superiori alla media. Alleva (AltraEr) presenta interrogazione alla Giunta

Emilia Romagna. Tso: dati regionali superiori alla media. Alleva (AltraEr) presenta interrogazione alla Giunta
Registratri 22,3 casi su 100 mila abitanti. Il consigliere regionale chiede di conoscere dati più precisi sugli interventi, se e quanti Tso sono stati convertiti in Trattamenti sanitari volontari, il profilo del soggetto per cui si richiede il Tso, nonché il numero di posti letto dei Servizi di Diagnosi e cura per provincia e il tasso di occupazione.

"Le statistiche di incidenza dei Trattamenti sanitari obbligatori per Regioni nel 2014 dimostrano che a fronte di una media nazionale di 16,9 Tso per 100.000 abitanti residenti, l'Emilia Romagna presenta valori sensibilmente superiori (22,3 per 100.000 abitanti) ed enormemente superiori alle Regioni che presentano risultati di eccellenza come il Friuli Venezia Giulia (3,2) o la stessa Lombardia (10,7)". E' quanto riferisce Piergiovanni Alleva (AltraER), che sulla materia ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarimenti sul tema.

Nel dettaglio Alleva chiede di conoscere il numero di Tso in Emilia-Romagna negli anni dal 2010 al 2015 distinti per provincia e la loro incidenza per 100.000 abitanti residenti; la durata media della degenza; se e quanti Tso sono stati convertiti in Trattamenti sanitari volontari; la provenienza dei soggetti in trattamento di Tso (se da un domicilio o da strutture residenziali pubbliche, private convenzionate o altro). Infine, il consigliere chiede qual è il numero di posti letto dei Servizi di Diagnosi e cura per provincia e il tasso di occupazione.

09 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...