Energia. Nel 2022 gli ospedali toscani spenderanno 200 milioni in più 

Energia. Nel 2022 gli ospedali toscani spenderanno 200 milioni in più 

Energia. Nel 2022 gli ospedali toscani spenderanno 200 milioni in più 
Il conto, da approfondirsi, lo fa Giani: “Sono costi che si aggiungono al sistema regionale. La Toscana sta sollecitando il governo perché ci sia la piena consapevolezza che bisogna investire di più, ritagliare”. Il sistema regionale, dice, “funziona: lo abbiamo visto con le vaccinazioni e sulle assunzioni, sistemando le situazioni di maggiore emergenza in quel rapporto tra pandemia e patologie ordinarie da curare”.

Il caro bollette pesa anche sui 45 ospedali toscani. Il conto deve essere approfondito in maniera più analitica, tuttavia in Regione già circola una prima stima: “Da qui a fine anno prevediamo 200 in più rispetto al 2021. Sono costi che si aggiungono al sistema regionale”. Lo segnala il governatore, Eugenio Giani, intervenendo al convegno ‘La questione medica in Toscana’, organizzato a Palazzo Vecchio dall’Ordine dei medici di Firenze.

Così, mentre i medici chiedono più risorse e più assunzioni, Giani sottolinea: “La Toscana sta sollecitando il governo perché ci sia la piena consapevolezza che bisogna investire di più, ritagliare” sul comparto “una fascia più consistente della spesa pubblica”. Il sistema regionale, dice, “funziona: lo abbiamo visto con le vaccinazioni e sulle assunzioni, sistemando le situazioni di maggiore emergenza in quel rapporto tra pandemia e patologie ordinarie da curare. Ma per il futuro”, per le politiche del territorio, quindi la “costruzione di case e ospedali di comunità, occorrono risorse di parte corrente che ci consentano di adeguare il personale e, contemporaneamente, di rendere più efficienti i servizi dei nostri 45 ospedali”.

04 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...