Epatite C. La Toscana ordina 720 confezioni invece di 90 a Gilead. Un pasticcio da 7 milioni di euro

Epatite C. La Toscana ordina 720 confezioni invece di 90 a Gilead. Un pasticcio da 7 milioni di euro

Epatite C. La Toscana ordina 720 confezioni invece di 90 a Gilead. Un pasticcio da 7 milioni di euro
L’errore sarebbe stato compiuto da Estar, l’Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale, al momento dell'ordine. Domani incontro con i rappresentanti dell’azienda farmaceutica per discutere l’eventuale restituzione delle confezioni in eccesso, già consegnate ma ancora da pagare. Dalla Regione no comment.

Un ordine sbagliato, poi una serie di probabili errori o sfortunate coincidenze. Fatto sta che ora la Regione Toscana si trova in magazzino 630 confezioni di Sofosbuvir, nome commerciale Sovaldi (il farmaco della Gilead contro l’epatite C) di cui non sa che farsene. Un errore che potrebbe costargli caro, perché quelle confezioni non volute potrebbero costargli circa 7 milioni di euro.

A raccontare come è andata è La Repubblica. La vicenda nascerebbe da un errore commesso all'Estar, l'ente che si occupa di acquisti per la sanità. La Toscana, è la premessa, utilizza il farmaco per alcuni pazienti. Le confezioni da ordinare, però, sarebbero dovute essere 90, invece l’ordine è partito per 720.

Secondo quanto ricostruito da Repubblica, la stessa Gilead avrebbe segnalato via mail ad Estar la stranezza di quell'ordine di così tante scatole ma, non ricevendo risposta, ha deciso di inviare i farmaci in Toscana. Solo a quel punto Ester ha preso atto dall’errore.

Domani i rappresentanti di Estar e Gilead si incontreranno per risolvere la vicenda che vede ancora in sospeso il pagamento delle confezioni in eccesso già consegnate.

19 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...