Farmaci. Nuova gara di Estar: 66 milioni di risparmio annuo

Farmaci. Nuova gara di Estar: 66 milioni di risparmio annuo

Farmaci. Nuova gara di Estar: 66 milioni di risparmio annuo
Per Estar, dopo la riforma sanitaria, “era necessario uniformare i trattamenti terapeutici, in modo da offrire ai cittadini le stesse opportunità di cura indipendentemente dall'ospedale di riferimento”. Messo a gara anche lo sconto sul prezzo dei farmaci: “Così alla variazione del prezzo contrattato a livello nazionale, sarà più semplice aggiornare il prezzo di acquisto, perché lo sconto resta costante”.

“Aggiudicata la gara dei farmaci necessari alla Regione Toscana per l'approvvigionamento degli ospedali e della distribuzione di medicine costose che avviene tramite le farmacie convenzionate”. Lo fa sapere Estar, l'Ente di supporto tecnico amministrativo regionale che per la Regione si occupa di gare, acquisti, concorsi. “Rispetto ai costi dello scorso anno, la gara ha prodotto un risparmio annuale che, a consumi costanti, supera 66 milioni di euro”, spiega l'ente.

“Questo risultato sicuramente importante – sottolinea in una nota il direttore di Estar Nicolò Pestelli – è stato ottenuto tenendo al centro dell'attenzione il ‘paziente’. Tra farmaci equivalenti, ad esempio, sono stati scelti quelli concedibili dal SSN (fascia A), anche se offerti a prezzo maggiore perché, in caso di ripetizione della prescrizione specialistica da parte del medico di famiglia, non ci sia alcun onere a carico del paziente stesso. Nello stesso tempo, la standardizzazione dei consumi ha consentito di massimizzare la concorrenza tra i fornitori di farmaci equivalenti, ottenendo un risultato economico importante, senza nulla togliere all'assistenza”.

E' stata una gara “complessa”, fanno sapere da Estar, “che ha visto per la prima volta un gruppo nutrito di professionisti specialisti del farmaco (farmacisti ospedalieri) di tutta la regione confrontarsi sui prodotti da mettere a disposizione dei clinici, e quindi di riflesso dei pazienti”.

Per Estar, “dopo la riforma Istituzionale, che ha prodotto una semplificazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, era necessario uniformare anche i trattamenti terapeutici, in modo da offrire le stesse opportunità di cura ai cittadini toscani indipendentemente dall'ospedale di riferimento”.

Nella nota si evidenzia come Estar abbia inoltre messo a gara lo sconto sul prezzo dei farmaci. “Questa innovazione permetterà una gestone semplificata dei contratti con i fornitori, in quanto alla variazione del prezzo contrattato a livello nazionale (le modifiche sono frequenti in questo settore), quello di acquisto si aggiornerà automaticamente in quanto lo sconto aggiudicato resta costante”.

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...