Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento

Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento

Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento
ell’ambito della revisione della pianta organica il Comune di Taranto ha identificato 5 nuove sedi di incremento popolativo in cui insediare e trasferire le farmacie del Comune di Taranto. Le zone interessate saranno Talsano, Lama, San Vito e Paolo VI. Le sedi farmaceutiche saranno assegnate con bandi di concorso di decentramento e concorso ordinario nelle prossime settimane. 

Nell’ambito della revisione della pianta organica, previsto dall'art. 5 della Legge 362/1991, relativa al decentramento farmaceutico, il Comune di Taranto ha identificato 5 nuove sedi di incremento popolativo in cui insediare e trasferire le farmacie del Comune di Taranto.

Il tutto a favore di un miglioramento del servizio farmaceutico in seguito al trasferimento dei flussi popolativi dal Borgo della città verso le periferie, in base al quale si è resa necessaria una redistribuzione della popolazione tra i plessi farmaceutici esistenti, è diversamente distribuito nel territorio comunale. Il presupposto, infatti, del decentramento, ricordiamo, consiste nell’insorgere di “nuovi insediamenti abitativi” privi di farmacie e in una concentrazione di esercizi farmaceutici eccessiva rispetto al parametro legale.
 
Le zone interessate saranno Talsano, Lama, San Vito e Paolo VI.  La Commissione costituita dal segretario Generale del Comune di Taranto, Eugenio De Carlo, dal Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Francesco Settembrini e dal responsabile dell’area farmaceutica dell’Asl di Taranto, Emanuele Ferri, ha chiuso i propri lavori in questa settimana. Le sedi farmaceutiche saranno assegnate con bandi di concorso di decentramento e concorso ordinario nelle prossime settimane. 

17 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...