Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”

Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”

Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”
Il sindacato dei titolari di farmacia interviene per avvisare i cittadini che nelle 223 farmacie private di Verona “il servizio sarà garantito dai titolari di farmacia che, se necessario, interverranno nell’organizzazione interna della farmacia senza mettere in discussione il servizio reso alla cittadinanza e sempre nel rispetto dell’adesione allo sciopero da parte dei lavoratori”.

“Lo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 4 novembre 2016 dalle organizzazioni sindacali di categoria dei collaboratori di farmacia non influirà in alcun modo sulla fruibilità delle 223 farmacie del territorio scaligero aderenti a Federfarma Verona”. Lo precisa Federfarma Verona in una nota.

Il servizio, spiega infatti il sindacato dei titolari di farmacia veronesi, “sarà comunque garantito dai titolari di farmacia che, se necessario, interverranno nell’organizzazione interna della farmacia senza mettere in discussione il servizio reso alla cittadinanza e sempre nel rispetto dell’adesione allo sciopero da parte dei lavorati”.

La rete delle farmacie, quindi, “garantirà il consueto servizio capillare e anche gli orari di apertura non subiranno alcuna modifica”.

03 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...