Fase 2. In Veneto 5 ospedali riallestiti (e mai utilizzati) rimangono aperti. Zaia: “Preveniamo per l’autunno, voglio veder schierata ‘l’artiglieria pesante’”

Fase 2. In Veneto 5 ospedali riallestiti (e mai utilizzati) rimangono aperti. Zaia: “Preveniamo per l’autunno, voglio veder schierata ‘l’artiglieria pesante’”

Fase 2. In Veneto 5 ospedali riallestiti (e mai utilizzati) rimangono aperti. Zaia: “Preveniamo per l’autunno, voglio veder schierata ‘l’artiglieria pesante’”
“Diamo un giro di chiave e li teniamo pronti per l’autunno”, ha spiegato Zaia riguardo i cinque ospedali nuovamente allestiti (Monselice, Valdobbiadene, Zevio, Isola della Scala e Bussolengo), creando “740 posti letto nuovi, che per fortuna non abbiamo utilizzato”. ”Pensiamo a cosa sta accadendo negli Stati Uniti, o in Brasile, non possiamo permetterci di fare errori nel prossimo giro”. A breve il Piano di Sanità pubblica

“I cinque ospedali vecchi che abbiamo riaperto e riallestito, creando 740 posti letto nuovi, che per fortuna non abbiamo utilizzato, li teniamo lì, diamo un giro di chiave e li teniamo pronti per l’autunno. Perché io non posso arrivare a ottobre, con una reinfezione, e aver smantellato queste strutture”.

Lo ha detto il Governatore Luca Zaia, spiegando la gestione delle 5 ex strutture ospedaliere (Valdobbiadene, Monselice, Zevio, Bussolengo e Isola della Scala), riallestite nel pieno dell'emergenza Coronavirus in Veneto. Zaia ha annunciato che nel giro di un paio di settimane la Regione depositerà il nuovo piano di Sanità pubblica.

“Se si ripresentasse il virus, nella maniera del 21 febbraio – ha aggiunto Zaia – io ho chiesto ai miei dirigenti che voglio vedere schierata ‘l’artiglieria pesante, l’esercito’. Siamo riusciti a fare esperienza sul Covid limitando i danni, pensiamo a cosa sta accadendo negli Stati Uniti, o in Brasile, non possiamo permetterci di fare errori nel prossimo giro”.
 

02 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...