Federalismo. Errani: “Il Governo non rispetta gli accordi”

Federalismo. Errani: “Il Governo non rispetta gli accordi”

Federalismo. Errani: “Il Governo non rispetta gli accordi”
“La situazione è molto critica” e finché il Governo “non onorerà gli impegni condivisi” con l’accordo raggiunto lo scorso 16 dicembre con le Regioni, “per noi quell’accordo non c’è”. Sono le dichiarazioni rilasciate ieri dal presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, in merito al federalismo regionale. Calderoli risponde: “Il Governo intende rispettare completamente l’impegno preso”.

''Non servono le parole ma gli atti''. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, lo ha sottolineato al termine della Conferenza delle Regioni del 3 marzo affrontando il nodo del federalismo regionale e spiegando che “dal momento che il Governo non ha ancora onorato l’accordo di dicembre” siglato con le Regioni, che comprendeva il federalismo regionale, “per noi quell’accordo, per ora, non esiste”. Una situazione che Errani ha definito “molto critica”, invitando il Governo a “fare rapidissimamente fronte agli impegni che abbiamo condiviso”.

All’allarme lanciato da Errani ha risposto il ministro della Semplificazione Roberto Carlderoli, secondo il quale “il problema non si pone” perché “il governo ha raggiunto un'intesa, con Regioni, comuni e province, ad una serie di condizioni che intende rispettare completamente”. E in un’intervista pubblicata oggi sul giornale La Padania, spiega che ieri “è stato dato in Consiglio dei ministri il preavviso della richiesta di proroga” per “eventuali altri decreti che dovessero rendersi necessari”. Ma “l'obiettivo resta quello di chiudere il federalismo entro il prossimo 20 maggio come prevede la legge delega”. “Noi – conclude Calderoli – vogliamo proseguire con serenità l'esame del federalismo”, ma “per dialogare bisogna essere sempre in due”.

04 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...