Federfarma Verona. Nuovo consiglio direttivo: confermato Bacchini Presidente

Federfarma Verona. Nuovo consiglio direttivo: confermato Bacchini Presidente

Federfarma Verona. Nuovo consiglio direttivo: confermato Bacchini Presidente
Sono state assegnate oggi le cariche del nuovo Consiglio direttivo di Federfarma Verona per il triennio 2017-2020 a seguito delle elezioni svoltesi domenica e lunedì scorsi.  Il presidente uscente Marco Bacchini è stato riconfermato al vertice dell’Associazione dei titolari di farmacia che rappresenta 223 farmacie di Verona e provincia

Sono state assegnate oggi le cariche del nuovo Consiglio direttivo di Federfarma Verona per il triennio 2017-2020 a seguito delle elezioni svoltesi domenica e lunedì scorsi.  Il presidente uscente Marco Bacchini è stato riconfermato al vertice dell’Associazione dei titolari di farmacia che rappresenta 223 farmacie di Verona e provincia.

"Un’affluenza così importante, oltre l’80% dei titolari/direttori di farmacia della nostra provincia, testimonia la vivacità e l’interesse nella gestione dell’Associazione titolari di farmacia di Verona da parte degli iscritti – dice Bacchini -. Il fatto di avere ricevuto in assoluto il maggior numero di consensi mi gratifica perché credo sia un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni (ricordo che ricopro questo incarico dal marzo del 2008), ma è anche una grande responsabilità per gli impegni prossimi futuri che l’Associazione deve affrontare. Molti sono gli obiettivi strategici ricordati nel programma elettorale: confronto continuo e costante con le farmacie dell’intero territorio, riorganizzazione e unificazione delle Asl provinciali, sostegno alle farmacie rurali, risposte organizzative al probabile ingresso del capitale nella proprietà delle farmacie ecc., ma anche un forte sprone per il futuro affinché la farmacia veronese sia sempre più riferimento complementare insostituibile e strutturato della sanità del nostro territorio. Infine un doveroso ringraziamento a tutti i colleghi che hanno creduto in me e stanno supportando questa dirigenza alla quale personalmente auguro il più proficuo lavoro".

Il Consiglio Direttivo di Federfarma Verona è ora così composto: Marco Bacchini (presidente); Arianna Capri (vicepresidente); Davide Garzon (segretario); Claudia Sabini (presidente del Comitato Rurale); Gabriella Rossignoli (tesoriere); Claudio Armani (consigliere);  Gian Battista Neri (consigliere); Gianmarco Padovani (consigliere); Nadia Segala (consigliere); Fabio Sembenini (consigliere); Matteo Vanzan (consigliere).

Verona sarà rappresentata nell’assemblea di Federfarma Veneto dai farmacisti Marco Bacchini, Arianna Capri, Gabriella Rossignoli e Claudia Sabini.

Mentre per il Collegio sindacale gli Effettivi sono: Annamaria Caobelli, Giordano Gambarin e Gaetano Martelletto. I Supplenti sono: Francesco Sartorari e Donatella Santini.

Il Collegio dei Probiviri è ora così composto, dagli Effettivi: Alberto Bighignoli, Filippo Lora e Annamaria Valentini. E dai  Supplenti: Paola Pedrotti e Giovanni Zanoni.

Lorenzo Proia

17 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...