Ferrara. Claudio Vagnini alla direzione generale dell’Azienda Usl

Ferrara. Claudio Vagnini alla direzione generale dell’Azienda Usl

Ferrara. Claudio Vagnini alla direzione generale dell’Azienda Usl
In precedenza, come direttore del distretto sanitario di Carpi (Mo), ha coordinato la ripresa delle attività socio-sanitarie dopo il sisma del 2012. Andrà a ricoprire il nuovo incarico dal 1° ottobre prossimo. Venturi: “Farà bene”.

E’ Claudio Vagnini il nuovo direttore generale dell’Azienda Usl di Ferrara designato dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna. Vagnini, attualmente direttore del distretto sanitario di Carpi (Modena), andrà a ricoprire il nuovo incarico dal 1° ottobre prossimo.

“Farà molto bene,- commenta l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi– ha tutta l’esperienza necessaria per ricoprire questo ruolo”.
 
“I principali obiettivi della nuova direzione – si legge in una nota -, così come indicato nel programma di mandato della Giunta regionale, comprendono: il riordino dell’assistenza ospedaliera, il consolidamento delle cure primarie, lo sviluppo delle Case della salute, l’integrazione ospedale-territorio, la riduzione delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie e l’attività di prevenzione e promozione della salute”.
 
Nato nel 1957, Vagnini è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna dove ha conseguito anche la specializzazione in Igiene e Sanità pubblica. Si è formato in organizzazione e gestione dei distretti sanitari e in management delle aziende sanitarie presso la Luiss di Roma. Nel precedente incarico ha coordinato il lavoro di ripristino delle attività socio-sanitarie nel distretto di Carpi dopo il terremoto del 2012.

12 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...