Ferrara. Un sessantenne e una donna in gravidanza in serie condizioni a causa dell’influenza

Ferrara. Un sessantenne e una donna in gravidanza in serie condizioni a causa dell’influenza

Ferrara. Un sessantenne e una donna in gravidanza in serie condizioni a causa dell’influenza
Per entrambi era indicata la vaccinazione antinfluenzale che, tuttavia, non è stata eseguita. Il sessantenne è stato trasferito a Bologna all'Ospedale S.Orsola in terapia intensiva per l'aggravarsi delle condizioni, mentre restano stabili le condizioni della giovane donna in gravidanza.

Un uomo di 59 anni e una donna di 25 in gravidanza sono stati ricoverati in serie condizioni all’ospedale di Ferrara a causa di complicanze dell’influenza. Per entrambi era indicata la vaccinazione e per questo il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara ha deciso di rendere nota la vicenda.

Nel primo caso (definito grave) si tratta di un uomo di 59 anni iperteso e non vaccinato: la diagnosi è di influenza da virus H1N1. Dopo qualche giorno di febbre in peggioramento, con dolori diffusi e astenia, il paziente si è recato al Pronto Soccorso di Cona il 3 dicembre per forti dolori toracici e insufficienza respiratoria. È stato ricoverato in OBI dal 1° al 4 gennaio e successivamente trasferito in rianimazione. Il 7 gennaio – per l'aggravarsi delle condizioni – è stato trasferito a Bologna all'Ospedale S.Orsola in terapia intensiva. La prognosi è tuttora riservata.

Nel secondo caso è coinvolta donna di 25 anni, alla 33° settimana di gravidanza e non vaccinata. Non le era stata consigliata la vaccinazione antinfluenzale come prevenzione, pur appartenendo a quello che l’OMS definisce come il “più importante dei gruppi a rischio (quello delle donne in gravidanza), per loro stesse e per il feto”. Da qualche giorno ha febbre, tosse e dolori diffusi ed è ricoverata in Ostetricia all'ospedale di Cona dall’8 gennaio dopo essersi rivolta al Pronto Soccorso ostetrico.

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...