Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”

Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”

Fials Asst Nord Milano: “Aggressione infermieri al pronto soccorso P.O. Bassini”
"Come Organizzazione Sindacale non siamo più disposti ad accettare questa situazione già da subito chiederemo l’intervento di Regione Lombardia, Prefetto ed Organi istituzionali preposti. Chiediamo nell’immediato la presenza di una guardia giurata armata presente h24 all’interno dell’servizio di pronto soccorso del presidio Bassini". Così l'organizzazione sindacale in una nota.

La Fials Asst Nord Milano denuncia la "cronica e costante carenza di sicurezza" per il personale sanitario che opera nei servizi di pronto soccorso. "Già da tempo l’Rsu e le Organizzazioni Sindacali denunciano costantemente la carenza di sicurezza dovuta all’assenza di una guardia giurata armata presente h24 all’interno di questi servizi. Ebbene come volevasi dimostrare abbiamo aspettato che succedesse l’irreparabile. L’aggressione subita in data odierna dai colleghi infermieri, medici ed oss rappresenta l’ennesimo episodio di mancanza di rispetto verso questi operatori", spiega in una nota l'organizzazione sindacale.
 
"E’ inaccettabile lavorare in queste condizioni, oltre alla mancanza di sicurezza risulta veramente assurdo lavorare come avviene nel pronto soccorso del presidio ospedaliero Bassini con la sola presenza di n.3 infermieri nel turno notturno. Come risulta inaccettabile inserire colleghi neo assunti in turno senza neanche aver completato il periodo minimo di formazione. Come Organizzazione Sindacale non siamo più disposti ad accettare questa situazione già da subito chiederemo l’intervento di Regione Lombardia, Prefetto ed Organi istituzionali preposti. Chiediamo nell’immediato la presenza di una guardia giurata armata presente h24 all’interno dell’servizio di pronto soccorso del presidio Bassini", conclude la Fials Asst Nord Milano.

09 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...